Ridefinizione programma di “Ricerche in Vista”

Si comunica che per necessità organizzative le proiezioni di sabato 2 e 9 luglio previste per la rassegna di antropologia visiva “Ricerche in Vista”, subiranno uno slittamento a data da destinarsi. Effettueremo nei prossimi giorni una rimodulazione del programma che sarà pubblicato nelle pagine dedicate del sito internet del Museo.

Le us per aria

Sabato 18 Giugno 2016, in occasione della Festa della Musica Europea, il Museo effettuerà la proiezione del film Le Us per Aria (Le voci per aria), un documentario prodotto dall’Associazione Culturale Etnostudi e realizzato da Emiliano Migliorini e Paolo Vinati nel 2009. Il film racconta di gruppo di donne e un uomo legati da rapporti di amicizia e di parentela, residenti nella provincia bresciana, che si ritrovano in determinate occasioni per cantare. Cantano nella maniera tradizionale, a più voci. Attraverso il canto e la consapevolezza di ciò che il canto rappresenta, emerge il loro modo di essere, si definiscono le singole personalità, ancorate ad un profondo rapporto con la terra, con la natura, con il territorio. Il documentario è basato su una approfondita ricerca effettuata da Paolo Vinati per alcuni anni nel territorio di Brione, pubblicata nel volume Sotto l’ombra di un bel fior (Grafo, Brescia, 2004).

La proiezione si inserisce nella programmazione della prima edizione della Rassegna di Antropologia Visiva Ricerche in vista, che proseguirà fino a Settembre.

Le us per aria

Call for Papers. Il Cibo e la Festa

cibo-festa

Il prossimo settembre il Comune di Roviano e il Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene presenteranno la rassegna Il Cibo e la Festa. Pratiche alimentari festive dell’Appennino Laziale.

L’iniziativa punta a mettere in luce e valorizzare il rapporto tra occasioni festive e abitudini alimentari nel contesto dell’Appennino e Pre-Appennino Laziale. Il cibo, infatti, rappresenta un elemento culturale importante per ogni comunità e spesso acquisisce specificità durante feste, riti e cerimonie, con peculiari forme di preparazione e consumo.

Per l’occasione sono in programma una serie di proiezioni di video-documentari tematici, una mostra fotografica, un convegno di carattere demo-etnoantropologico, incontri laboratoriali e di degustazione di cibi tradizionali.

I materiali del convegno, della mostra e delle proiezioni saranno selezionati attraverso le richieste di partecipazione pervenute in risposta al CALL FOR PAPERS. Invitiamo quindi, studiosi, fotografi, documentaristi a inviarci i loro contributi per le varie sezioni.

Deadline: 19 Giugno 2016 11 Luglio 2016

Nuovi orari per l’apertura del Museo

icona-orarioIl Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene estende i suoi orari e il numero di giorni di apertura.

Da oggi il Museo sarà aperto nelle seguenti fasce orarie: MARTEDI (10-13), GIOVEDI (10-13), VENERDI (10-13), SABATO (10-13), secondo e quarto SABATO del mese (15-18), prima e terza DOMENICA del mese (10-13).

Vite d’Acqua. Pescatori del Lago di Bolsena

Domenica 12 Giugno 2016, alle ore 16, per la Rassegna di Antropologia Visiva “Ricerche in Vista”, sarà proiettato, presso la sala Convegni del Museo della Civiltà Contadina, il film Vite d’acqua. Pescatori del Lago di Bolsena, un video-documentario dell’etnoantropologa Alessandra Broccolini, sintesi di un’ampia ricerca sul campo svolta in quel territorio.

La vita, il lavoro, i saperi, ma anche l’amore e la passione per un luogo di eccezionale bellezza, sono raccontati dalla voce di un pescatore tradizionale bolsenese. “Vite d’acqua” è un piccolo tuffo nel mondo della pesca tradizionale nel lago vulcanico più grande d’Europa, un mondo che resiste con passione e orgoglio all’omologazione. Un lavoro coraggioso e tenace quello dei pescatori di lago, fatto di tecniche ingegnose, di gesti ripetitivi, ma anche di una grande conoscenza dell’ambiente naturale, che nei secoli ha prodotto un universo di saperi eccezionalmente ricchi.

Alla proiezione sarà presente l’autrice Alessandra Broccolini (docente di Antropologia Culturale presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche dell’Università “Sapienza” di Roma) e il protagonista Giuseppe Biondi.

Credits
Regia:  Alessandra Broccolini
Ricerca e riprese: Alessandra Broccolini
Montaggio: Emiliano Migliorini
Interpreti: Giuseppe Biondi, Paolo Quattranni, Impero Dottarelli
Produzione: Eo|Lo Etnolaboratorio per il Patrimonio Culturale Immateriale

 

Vite d'acqua

 

Furriadroxus

Sabato 4 Giugno 2016, alle ore 16, presso la Sala Convegni del Museo, per la Rassegna “Ricerche in Vista“, proiezione del film Furriadroxus di Michele Mossa e Michele Trentini (2005).

Sinossi: Malfatano, Sardegna meridionale. Lungo un tratto di selvaggia e intatta bellezza, la Costa di Teulada, si trova la spiaggia di Tuerredda, molto frequentata e nota. A poche centinaia di metri da qui, si incontrano i primi furriadroxus (dal verbo furrièi, ritirarsi, abitare), tipiche case sparse locali, appartenenti all’agglomerato di Malfatano. Le persone che ancora oggi vivono nei furriadroxus, tutti uomini, scapoli e con più di sessant’anni, rappresentano l’ultimo riverberarsi di una comunità, in una quotidianità scandita dall’allevamento e da un’agricoltura di sussistenza, fatta di collaborazione reciproca, ma anche di solitudine e marginalità. Il film racconta il microcosmo di questi abitanti, proprio durante il mese di agosto, quando i turisti affollano la spiaggia di Tuerredda.